L’OASI “PALUDE LA VELA”

L’Oasi è una zona protetta molto estesa situata nel secondo seno del Mar Piccolo a 7-8 chilometri dalla città.
L’Oasi comprende un’area paludosa salmastra e la pineta “Fucarino” costituita da pini d’aleppo piantati molti anni fa per ragioni militari

La palude salmastra dove arrivano anche le acque dolci del vicino canale d’Ayedda, costituisce il riparo perfetto per molte specie di uccelli che vi fanno sosta durante le migrazioni e altre che, con il tempo, sono divenute stanziali.

Vi si possono ammirare aironi, garzette, spatole, cormorani, falchi pescatori, una nutrita colonia di fenicotteri rosa e i cavalieri d’Italia che ormai da anni nidificano in palude.
È molto ricca anche per la vegetazione tipicamente lacustre e per la presenza di orchidee spontanee dai colori straordinari.

Vi si aggiunge inoltre una comunità acquatica di particolare valore conservazionistico ben rappresentata dai cavallucci marini che rappresentano una delle popolazioni più ricche del Mediterraneo, da varie specie ittiche e dalle tartarughe marine.
Le acque ospitano inoltre una nutrita presenza di Pinna Nobilis, uno dei bivalvi più grandi del Mediterraneo , i cui filamenti erano anticamente usati dalla popolazione per la produzione del bisso (la seta del mare).

Insomma cari amici questo è un piccolo paradiso alle porte della città.
More Stories
GROTTAGLIE.POTATURE E SFALCI FANNO SALIRE DEL 5,4% LA DIFFERENZIATA IN UN MESE .
GROTTAGLIE,IL “SALI E SCENDI” DELLA DIFFERENZIATA DA MENO 6,14% A PIU’ 5,4% DA GENNAIO A MARZO.
ECCO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA A GROTTAGLIE.AMIANTO E RIFIUTI AL TIRO A PIATTELLO!!!