SUD IN MOVIMENTO ACCOGLIE CON ENTUSIASMO L’APERTURA DI AGRILOG, IL NUOVO CENTRO DI RIFERIMENTO PER L’AGRICOLTURA A GROTTAGLIE
COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE POLITICO-CULTURALE SUD IN MOVIMENTO DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MICHELE NUZZO.
Scrive Nuzzo “Giovedì 19 dicembre è stato inaugurato nella Città di Grottaglie il Centro Servizi per l’Agricoltura, denominato AGRILOG. A distanza di ben 13 anni il Centro Servizi apre finalmente le sue porte dopo un complesso lavoro iniziato nel 2016 dalla precedente Amministrazione D’Alò e portato avanti con costanza dall’attuale. La struttura verteva in un totale stato di abbandono e il rischio più prossimo era la restituzione dei fondi ricevuti per la sua realizzazione”.
In questa città ormai siamo giornalmente alle prese con singolare azioni ammnistrative ed altrettanto singolari e incomprensibile sottrazioni della storia delle realizzazioni, ma noi di g-pegaso.it veniamo in “soccorso” e vi raccontiamo la genesi realizzativa del centro per l’agricoltura.
Accordo di Programma Quadro per la realizzazione di un Centro Servizi per l’Agricoltura nel territorio di Grottaglie D.G.R. n. 2246/2002.
L’Assessore all’Agricoltura, Industria agroalimentare, Risorse agroalimentari, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste, Dott. Donato Pentassuglia, di concerto con … – che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2246/2002 è stato approvato, fra l’altro, “l’Allegato 1” nel quale, per la realizzazione di un Centro Servizi per l’Agricoltura nel comune di Grottaglie (TA), è riportato l’importo del finanziamento concesso pari ad € 2.060.663,03; – la nota n. 011301 del 15/04/2003 della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Taranto, acquisita agli atti dell’Assessorato all’Agricoltura in data 18/04/2003 con prot. n. 28/05794, con la quale è stato trasmesso il relativo progetto esecutivo dell’importo complessivo di € 2.060.663,03; – la Delibera della Giunta Comunale n. 127 del 27/03/2003, con la quale, fra l’altro, è stato approvato il progetto esecutivo dell’importo totale di € 2.060.663,03, di cui all’Allegato 1 – D.G.R. n. 2246/2002; … – la DDS n. 571 del 26/07/2004 con la quale si è provveduto all’assegnazione del finanziamento e contestuale impegno dell’importo di € 2.060.663,03 effettuato, ai sensi dell’Art. 5, comma 2, del “Disciplinare”, a favore del Comune di Grottaglie (TA) per la “Realizzazione del Centro Servizi per l’Agricoltura” nel medesimo Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 130 del 29-11-2022 74391 comune;… la nota n. 10725/09 del 30/04/2009 acquisita agli atti in data 11/05/2009 con prot. n. 28/009404, con la quale il Comune di Grottaglie ha trasmesso la delibera della Giunta Comunale n. 47 del 22/01/2008, di aggiudicazione definitiva con approvazione del verbale di gara e conseguente modifica del quadro economico dell’opera; – la successiva nota prot. 14997/09 del 15/06/2009 acquisita agli atti, con la quale il Comune di Grottaglie ha trasmesso il provvedimento n. 364 del 12 /06/2009 di approvazione del nuovo quadro economico di spesa, rettificato rispetto a quello approvato con la precitata Deliberazione della Giunta Comunale n. 47/08, in quanto adeguato a quanto disposto dal disciplinare; – che con successivo provvedimento Assessorile n. 1806/AGR del 23/06/2009, a seguito dell’espletamento della gara di appalto è stato approvato il nuovo quadro economico ed è stato quindi assegnato definitivamente il finanziamento per la somma di € 2.209.902,23 23 di cui € 351.153,465 a carico del Comune pari al 15,89% e di € 1.858.748,77 a carico della Regione Puglia pari al 84,11% per il progetto del Comune di GROTTAGLIE (TA) relativo “Realizzazione del Centro Servizi per l’Agricoltura” nel comune di Grottaglie (TA), di cui alla D.G.R. 2246/02 – Allegato 1 – cod. prog. H/5; – che con la suddetta DDS n. 1806/AGR del 23 giugno 2009 è stata liquidata la somma di € 278.812,31 titolo di 1^ anticipazione pari al 15% dell’importo definitivo ammissibile a finanziamento di € 1.858.748,77; – la nota del 15/06/2009 prot. n. 14997/09 e le successive del 07/07/2009, prot. n. 16854/09, e del 15/07/2009, prot. n. 17552.09, con le quali il Comune di Grottaglie ha trasmesso la documentazione relativa alle spese sostenute dimostrando di aver effettivamente utilizzato l’80% dell’importo erogato pari a € 278.812,31 in quanto lo stesso è stato interamente speso; – che con DDS n. 2065/AGR del 31/07/2009 è stata liquidata la somma di € 371.749,75 a titolo di 1° acconto pari al 20% dell’importo definitivo ammissibile a finanziamento di € 1.858.748,77; – che con nota prot. n. 25887 del 21/10/2010 acquisita agli atti al prot. AOO_030/05/11/2010 n. 103597 del Servizio Agricoltura, che fa seguito alla precedente nota prot. 23056 del 21/09/2010 acquisita agli atti al prot. AOO_030/12/10/2010 n. 96131, il Comune di Grottaglie ha trasmesso la documentazione relativa al 4° SAL nonché le fatture n. 131/210 dell’Impresa C&G s.r.l. dell’importo di € 166.483,03 Iva inclusa e n. 15/2010 dello Studio di Ingegneria Ing. Massimo Nisi dell’importo di € 40.635,23 al fine di ottenere la liquidazione della terza anticipazione; – che con DDS n. 1088/AGR del 10/12/2010 è stata liquidata la somma di € 371.749,75 a titolo di 2° acconto pari al 20% dell’importo definitivo ammissibile a finanziamento di € 1.858.748,77; – il comma 1 dell’art. 11 del “Disciplinare”; PRESO ATTO che: – con Delibera della Giunta Comunale n. 864 del 23/12/2010 veniva approvata la rescissione contrattuale in danno all’impresa appaltatrice, per grave inadempimento della stessa; – con delibera n. 649 del 29/11/2011 veniva approvato il collaudo tecnico amministrativo dei lavori regolarmente eseguiti dall’Impresa C&C; – il consiglio comunale con delibera n. 100 del 22/09/2017 ha stabilito di utilizzare le somme residue sul finanziamento originario, pari ad € 1.253.328,65 per il completamento della palazzina Uffici (edificio A) in quanto tale somma risulta insufficiente per tutte le restanti opere; detta delibera è stata trasmessa alla Regione Puglia richiedendo nel contempo l’autorizzazione all’utilizzo delle somme residue del finanziamento regionale risultanti dal quadro economico approvato a seguito di gara con delibera della Giunta Comunale n. 364/2009; – con note prot. n. 7279 del 06/10/2017 la Regione Puglia comunicava il proprio nulla osta all’utilizzo delle somme residue risultanti.
QUESTA E’ LA STORIA
Ricordiamo che l’amministrazione D’Alò ha in gestione la città da quasi otto anni, dunque sarebbe utile sapere a chi vanno attribuiti le responsabilità in merito allo stato “ di abbandono e il rischio più prossimo era la restituzione dei fondi ricevuti per la sua realizzazione”?
Torniamo al comunicato pieno di enfasi ingiustificato, a nostro parere, “Siamo soddisfatti del lavoro svolto dall’Amministrazione D’Alò nel corso degli anni – afferma Michele Nuzzo, Presidente di Sud in Movimento – il Centro Servizi per l’Agricoltura era ed è uno spazio a cui come movimento siamo particolarmente legati per tutti i risvolti positivi che ci potranno essere a seguito della sua attivazione”. Dunque merito a chi l’opera l’ha voluta ed avviata-giunte Bagnardi (ndr il sindaco di DICCI LA VERITA’-cit.D’Alò), e prosegue il comunicato che “
AGRILOG è l’unico centro logistico presente nella nostra zona e sarà un riferimento per gli agricoltori locali, oltre che un luogo di aggregazione e formazione per i ragazzi e le ragazze del territorio. Infatti, all’interno di questo spazio ci saranno il Gal Magna Grecia e L’ITS Academy Mobilità impegnato nella formazione per i settori logistica e mobilità. “Il comparto agricolo attuale – prosegue Nuzzo – è cambiato, le aziende agricole locali sono in parte gestite da ragazzi e ragazze che per spirito di radicamento al territorio e anche per dare una continuità al lavoro dei loro genitori, hanno scelto di crearsi uno spazio lavorativo con tutte le difficoltà del caso».
In questo contesto il Centro Servizi per l’Agricoltura può essere uno spazio nel quale discutere le difficoltà legate al comparto agricolo e allo stesso tempo uno strumento per ricercare soluzioni collettive a tali difficoltà, determinando di fatto la costruzione di una rete di persone portatrici di interesse per quanto concerne il mondo agricolo.
«L’economia competitiva tra chi detiene grossi capitali – conclude il Presidente di Sud in Movimento – schiaccia e toglie ossigeno alle piccole realtà aziendali, a ciò si aggiungono le grosse difficoltà legate alla crisi climatica che richiede misure urgenti da parte della Regione e del Governo in primis al fine di sostenere le piccole e medie realtà imprenditoriali che, è bene ricordarlo, danno linfa all’economia locale, oltre che essere esempi di resistenza e di riscatto da parte di chi ancora nella terra ci crede e affonda le proprie radici».
More Stories
GROTTAGLIE(TA).INAUGURAZIONE DI AGRILOG IL NUOVO CENTRO PER L’INNOVAZIONE E I SERVIZI PER L’AGRICOLTURA-MOLTO POCO BIOLOGICA!!!
INAUGURAZIONE DI AGRILOG-ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE E CENTRO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA.
ACCORDO PER LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI PER L’UTILIZZO DELL’IMMOBILE DENOMINATO “CENTRO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA” SITO NEL COMUNE DI GROTTAGLIE VIA OBERDAN