OGGI 28 AGOSTO INIZIA L’ERADICAZIONE DI ALBERI SUL VIALE MATTEOTTI GIA’ PARCO DELLE RIMEBRANZE. DI SEGUITO LA DOCUMENTAZIONE STORICA CHE DIMOSTRA L’ISTITUZIONE DEL MONUMENTO AI CADUTI E DEL PARCO DELLE RIMEBRANZE.
I NOMI DEI GROTTAGLIESI DECEDUTI NELLE DUE GUERRE MONDIALI.
L’ammnistrazione D’Alò continua a tirar dritto con il suo assessore ad intervenire sul territorio comunale, contro tutto e tutti. Oggi sembra ripetersi il “film” del marzo scorso per il Monumento ai Caduti, con l’eridicazione di alberi su Piazza Principe di Piemonte, alberi che furono messi a dimora in memoria dei caduti nella prima guerra mondiale ( nomi che pubblichiamo insieme a quelli della seconda e dei prigionieri) negli anni ‘2o del secolo scorso, e dunque come il monumento sottoposti a tutela.
Inappellabile a dimostrare la tutela e conservazione di Monumento ai caduti ed alberi dell’ex Parco delle Rimebranze è l’approfondita ricerca realizzate negli anni ’80 da Padre Francesco Stea ed il Dott. Luigi Galletto, a cui D’Alò ed assessore Blasi avranno molto poco da eccepire ..con e senza disegnini. Buona lettura.
More Stories
CULTO.GROTTAGLIE S.CIRO M.E.M.,FUOCO,FUOCHI,MUSICA,DIRETTE TV,BANCARELLE,GIOSTRE…CELEBRAZIONI.IL CARTELLONE DEGLI EVENTI.
SAN CIRO M.E.M. CHIESA MADONNA DEL CARMINE “GIRU ERA PICCINNU” VENERDÌ 24 GENNAIO.
GROTTAGLIE.IL PRESIDENTE ENAC PIERLUIGI DI PALMA SU GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO PER IL “MARCELLO ARLOTTA” DELL’AEROPORTO DI TARANTO GROTTAGLIE.