Nella giornata di ieri assieme a Vito Felice Uricchio, (nuovo Commissario Straordinario delle bonifiche urgenti, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto): una figura di comprovata levatura che vanta esperienze anche a livello ministeriale. 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐮𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐬𝐬𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢, 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐠𝐫𝐞𝐞𝐧. Dalla bonifica delle palificazioni a Mar Grande al riavvio in convenzione delle attività del Commissario straordinario sul Mar Piccolo, dal piano delle coste al finanziamento UE sui punti di sbarco, dal trasferimento dei pescherecci presso il riallestimento del mercato ittico -uno dei comparti più importanti per la blue economy locale – all’incentivo per alleggerire il peso di misure burocratiche sul sistema delle concessioni, del riavvio dei cantieri bloccati da diversi anni. Mentre, circa la vicenda del mercato ittico, sono stati effettuati i sopralluoghi tecnici e grazie al profuso supporto della Capitaneria di Porto, si sta per intervenire sul trasferimento in sicurezza delle attività pescherecce, che tra l’altro consentirà entro l’anno il completamento dei lavori presso il waterfront di Mar Piccolo. Continuerò a monitorare e incontrare il Commissario al fine di comprendere lo stato di avanzamento dei progetti.
More Stories
Sud In Movimento: NO al CdA politico in ARPA Puglia
GROTTAGLIE UN AEROPORTO VOLANO DI SVILUPPO STUDIO DI FATTIBILITA’. QUALE SARA’ L’IMPATTO PER INQUINAMENTO ACUSTICO ED AMBIENTALE DA QUESTO INTENSO TRAFFICO ?
I DALONIANI TRA ORBITE E P.U.M.S E P.A.E.S.C.,,SI PERDONO IN “CANZONETTE”, MA GIA’ DAL 2017 HANNO PROVATO A RACCONTARLA, OGGI CI RIPROVANO!!!