di Elio Francescone
“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto”…gli immortali versi di Ludovico Ariosto ci introducono nel mondo incantato e fatato dei cavalieri di Carlo Magno e delle sue dame. A Grottaglie, figure fuori del tempo, create con l’argilla, il fuoco e l’antica arte del vasaio, ci prendono per mano, dolcemente e garbatamente, come conviene a delle dame, per trasportarci in un meraviglioso periodo del medioevo, ove la fantasia si coniuga con la realtà e la magia con la vita stessa. Federico II di Hohenstaufen, certamente uno dei più grandi personaggi della Storia…il “puer Apuliae”, il “sultano battezzato”, lo “stupor mundi”…
In lui magia,esoterismo,mistero,tradimento,grandezza,cabala,magnificenza, magniloquenza, sogno: è il destino di questi immensi personaggi che si elevano al di sopra della media umana e dettano le loro impronte ai comuni mortali ed ai secoli a venire. Costanza d’Aragona, Isabella d’Inghilterra, Bianca Lancia, Maria di Antiochia, Manna, la madre Costanza d’Altavilla e poi una schiera di amanti di cui si son perse le tracce nel libro della storia. Sono queste le donne di Federico, re di Sicilia, re di Gerusalemme, imperatore dei Romani, re d’Italia ed imperatore di Germania, successore nel Sacro romano impero di Carlo Magno(translatio imperii), che trovano spazio nella rappresentazione artistica …”
Leggi sullo stesso argomento da www.g-pegaso.it
More Stories
DIOCESI DI TARANTO. SERVO DI DIO PIERANGELO CAPUZZIMATI GIOVANE LAICO.CHIUSURA DELL’ISTRUTTORIA DIOCESANA SULLA FAMA DI SANTITA’.
MINO DI SUMMA ESPONE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE. IN MOSTRA DAL 24 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 2025
VIDEO.LA FOCRA DI NOVOLI (LE).”IL CULTO DEL FUOCO E LA DEVOZIONE A SANT’ANTONIO ABATE”.