Da martedì 5 dicembre, e fino alle ore 14 del 5 gennaio 2024, è possibile presentare domanda per ottenere mensilmente il contributo ReD 2023, il Reddito di Dignità pugliese.
L’indennità mensile , del valore di 500€ verrà dato a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e dello svolgimento delle prestazioni in esso previste.
È necessario l’Isee in corso di validità alla data di generazione del ‘codice famiglia’.
Come evidenzia il Presidente Emiliano, abbiamo voluto fortemente che i pugliesi che vivono in situazioni di difficoltà, attraverso questa domanda, possano avere un’ opportunità importante, un aiuto concreto.
L’obiettivo è stato raggiunto grazie ad un lavoro svolto in maniera eccezionale assieme agli assessori al Welfare, Rosa Barone e al Lavoro, Sebastiano Leo.
L’avviso è rivolto ai cittadini di età compresa fra i 18 anni compiuti e i 65 anni non ancora compiuti con un valore Isee non superiore a 9.360 euro; un valore della componente patrimoniale immobiliare, al netto delle detrazioni, non superiore a 30mila euro; un valore della componente patrimoniale mobiliare, al netto delle detrazioni, non superiore a 15mila euro.
Per le famiglie numerose di 5 componenti o più, oppure genitore solo con almeno tre figli minori, l’Isee deve riportare un valore non superiore a 15mila euro; il valore della componente patrimoniale immobiliare, al netto delle detrazioni, non deve risultare superiore a 30mila euro e il valore della componente patrimoniale mobiliare, al netto delle detrazioni, non deve superare i 20mila euro.
I potenziali beneficiari saranno i nuclei familiari numerosi, del quelli con presenza di disoccupati ultracinquantenni; le giovani coppie conviventi; i nuclei familiari monopersonali.
Le istanze devono essere inserite online sulla piattaforma dedicata, all’indirizzo https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it.
Si entra tramite Spid e, qualora il richiedente non fosse in possesso delle credenziali, potrà delegare soggetti terzi autorizzati come Caf e patronati convenzionati.
Un’altra pagina di buona politica messa in campo.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto
More Stories
AEROPORTO DI GROTTAGLIE, PERRINI (FDI): SERVE CHIAREZZA SUI VOLI CIVILI. I TARANTINI NON VANNO PRESI IN GIRO, PER QUESTO PRONTO A CHIEDERE CONTINUE AUDIZIONI
IL “PARRICIDIO” A SINISTRA DI D’ALO’: VINCI, DONATELLI E FANIGLIULO ,UOMINI DI SINISTRA “BERSAGLIATI” DAL SINDACO.
I PDALONIANI E L”ONNIPOTENZA” DI D’ALO CONTRO IL CENTRO-SINISTRA 1992-2016.