
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐡𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐟𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝟏𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨” – “𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐮𝐥𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨-𝐟𝐢𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨-𝐝𝐚𝐥𝐦𝐚𝐭𝐢”.

Il dramma delle Foibe e dell’Esodo Giuliano Dalmata è rimasto dimenticato e quindi sconosciuto per decenni . Per questo il lavoro portato a termine dai ragazzi va oltre l’elaborato scolastico e può considerarsi un vero contributo alla conoscenza della verità storica. Durante il mio intervento ho evidenziato che – solo raggiungendo la piena consapevolezza di ciò che è stato, solo imparando dalla storia riusciremo a creare una memoria condivisa e a costruire un futuro nel quale non si commettano più i medesimi, tragici errori. Il ricordo è un atto di responsabilità – e deve essere il cardine di una società sempre più aperta e democratica, capace di offrire alle prossime generazioni un futuro di pace, dialogo e libertà. Conservare il ricordo e curare il presente per guardare al futuro con rinnovata speranza.
𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 𝟒𝐃 𝐝𝐞𝐥 “𝐃𝐞 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢” 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐥𝐞𝐫𝐚,𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐚, 𝐋𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐨𝐫𝐞̀,𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞











