Immagine2

.

19.000 EURO PER IL PROGETTO EX ART 208 CDS PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI CONTROLLO FINALIZZATI ALLA SICUREZZA URBANA E STRADALE IN OCCASIONE DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA PER L’ESTATE 2025.

Mentre in piazza IV Novembre, alle prime ore del mattino, abbiamo visto l’autogestione veicolare, il sindaco e la sua giunta continuano ad elargire  contributi ai privati , e per garantire la sicurezza stradale impegna altre risorse, mentre i privati assicurano la sicurezza dei defibrillatori in città. Vi riporto parte del contenuto delle delibere di giunta municipale 180-81 del luglio 2025, ma voi leggete la “ciccia” delle delibere e cioè le parti in formato maiuscolo.

ANCORA A CINZELLA FESTIVAL 2025 DELIBERA 181/25.

Premesso – che, con deliberazione di G.C. n. 170 del 14/07/2025, è stato approvato il programma degli eventi ricompresi nel cartellone estivo del Comune di Grottaglie “TERRAVIVA 2025; – che, in particolare nel suddetto atto deliberativo è stato disposto dalla Giunta COMUNALE DI AFFIDARE LA REALIZZAZIONE DEL “CINZELLA FESTIVAL 2025” AD AFO6 ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE, DAL 18 E 19 LUGLIO 2025 PRESSO IL SITO AMBIENTALE DELLE CAVE DI FANTIANO, PER L’IMPORTO COMPLESSIVO DI € 10.000,00 DISPONIBILI SUL CAP. 8653/11 DEL BILANCIO 2025; – CHE, PER LA REALIZZAZIONE DEL SUDDETTO EVENTO, L’ASSOCIAZIONE AFO6 HA FATTO RICHIESTA ALTRESÌ DI QUANTO DI SEGUITO RIPORTATO: – CONCESSIONE D’USO GRATUITO DELLE CAVE DI FANTIANO; – PULIZIA GIORNALIERA DELLA STRUTTURA E DEI SERVIZI; – CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA; – BAGNI CHIMICI E PULIZIA GIORNALIERA N.3 KIT; – TORRI FARO N.2 PER INTEGRAZIONE ILLUMINAZIONE; – AUTOBOTTE PER ABBATTIMENTO POLVERI; – TRANSENNE; – CONTRIBUTO ECONOMICO. Tanto premesso, si rassegna la presente relazione al vaglio della G.M. per i provvedimenti di competenza. La Resp. Settore Pubblica Istruzione, Cultura, Turismo e Sport dott.ssa Daniela De Vincentis LA GIUNTA COMUNALE · Vista la relazione che precede a firma della Responsabile del Settore Pubblica Istruzione, Cultura, Turismo e Sport; · Ritenuto di doverla condividere ed approvare; · Vista la nota prot. n.6946 del 18/02/2025; · Vista la deliberazione di G.C. n.170 del 14/07/2025; · Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi, ai sensi dell’art. 49 – primo comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, rispettivamente dal Responsabile del Servizio interessato e dal Responsabile del Servizio Finanziario; · Con voti unanimi resi nei modi e forme di legge anche per quanto attiene la immediata esecutività della presente; DELIBERA 1. di approvare, come approva, la relazione che precede a firma della Responsabile del Settore Pubblica Istruzione, Cultura, Turismo e Sport; 2. di accogliere la richiesta formulata dal Presidente dell’Associazione Culturale AFO6, Sig. Giovanni Raimondi, per la realizzazione del “Cinzella Festival 2025” presso le Cave di Fantiano in data 18 e 19 Luglio 2025 e concedere quanto segue: – esonero dal pagamento del canone di concessione del sito ambientale delle Cave di Fantiano e delle aree annesse; – messa a disposizione di contenitori per la raccolta differenziata; – messa a disposizione di bagni chimici dal 12 al 21 Luglio 2025 a carico dell’Ente; – pulizia dell’area a cura dell’Ente in ciascuna giornata di svolgimento dell’evento ed a conclusione dello stesso a carico dell’Ente; – svolgimento del servizio di custodia, di apertura e chiusura dell’immobile, con personale comunale a carico dell’Ente; – svolgimento del servizio autobotte in ciascuna serata dell’evento con personale comunale (autisti) a carico dell’Ente; 3. di demandare alla responsabile del Settore di competenza per il relativo affidamento relativo alla realizzazione dell’evento per complessivi € 10.000,00 disponibili sul Cap. 8653/11 del bilancio 2025; 4 di dare atto che per il suddetto evento il vantaggio economico risulta essere di € 2.300,00; 5. di dare atto che l’Organizzatore dovrà acquisire tutte autorizzazioni necessarie per la realizzazione della manifestazione che dovranno essere acquisite presso gli Uffici competenti; 6. di dare atto che l’Organizzatore dovrà, altresì: – presentare polizza assicurativa per l’intera durata di svolgimento dell’evento, a copertura di danni alla struttura, alle persone e alle cose, con un massimale di € 10.000,00; – farsi carico, durante la tenuta dell’evento, della gestione dei servizi delle emergenze (di primo intervento e di primo soccorso), secondo la normativa vigente in materia, nonchè di tutti i servizi relativi alla sicurezza; – assumere a proprio carico la responsabilità in ordine ad eventuali danni che per qualsiasi causa dovessero essere arrecati alla struttura, alle persone e alle cose, durante lo svolgimento di detto evento, senza alcuna rivalsa nei confronti dell’Amministrazione Comunale; – lasciare l’impianto concesso, una volta terminato l’evento, pulito e libero da strutture di ogni genere; – impegno a gestire le aree di sosta a parcheggio durante la manifestazione; 7. di comunicare la presente contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio e ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del T.U.; 8. di rendere immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi dell’art. 134 – quarto comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/00.

DELIBERA 180 /25 Sulla originaria proposta della presente deliberazione, presentata dal Polizia Municipale sono stati espressi preventivamente, ai sensi dell’art. 49, c. 1, del d.lgs. 26/2000,

Premesso che: – l’organico della Polizia Locale è ridotto rispetto alle pluralità di compiti e servizi che quotidianamente è chiamata a svolgere, sia relativi alle istanze sempre più numerose della cittadinanza, sia in ordine ai compiti istituzionali che in maniera sempre maggiore vengono attribuiti ai Comuni; – tale situazione è maggiormente avvertita nel periodo estivo allorquando, in concomitanza con la fruizione del periodo di ferie estive contrattualmente spettante al personale di Polizia Locale, gli operatori che prestano servizio devono far fronte alle manifestazioni estive in calendario; – l’Amministrazione intende, attraverso l’attività del personale della Polizia Locale, implementare la sicurezza percepita dai cittadini attraverso le attività di prevenzione e presidio dei delle zone del territorio in cui si svolgono gli eventi che compongono il calendario estivo; – alla luce di tanto, è necessario procedere all’approvazione di un progetto, denominato “Progetto Estate 2025”, finanziato con i proventi contravvenzionali e finalizzato al raggiungimento degli obiettivi sopra indicati; Dato atto che detto progetto prevede altresì: a) il coinvolgimento degli appartenenti al servizio di P.L. che abbiamo aderito al progetto; b) la specifica articolazione oraria dei servizi aggiuntivi da espletare; c) le specifiche modalità operative di espletamento dei vari servizi; d) il sistema di valutazione della produttività del personale impiegato nei servizi ai fini dell’erogazione dei riconoscimenti economici incentivanti di cui all’art. 208, comma 5 bis del D. Lgs. n. 285/1992; E) IL COSTO PRESUNTO DI € 19.000,00 COMPRESI ONERI RIFLESSI DA DESTINARE, QUALE FORMA INCENTIVANTE PER IL PERSONALE INTERESSATO DALL’ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI CONTROLLO AI SENSI DEL CITATO ART. 208, COMMA 5 BIS DEL D. LGS. N. 285/1992;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *