
NONOSTANTE IL NOSTRO “BRACCIO DI FERRO” CON CHI GESTISCE L’INFO POINT A GROTTAGLIE LE PAGNIE DI GROTTAGLIETURISMO,PUGLIA.IT CONTINUANO AD ESSERE VUOTE.

Oggi proviamo a dimostrare l’inadeguatezza ammnistrativa del sig. D’Alò e degli assessori di comptenza i materia di cultura, turismo e pubblico spettacolo. Da qualche giorno, un componente dello staff dell’info-point contesta il nostro modo di richiedere informazioni allo stesso ufficio, nonostane l’ultimo capitolato speciale d’appalto, firmato dalla dirigente, che regola la spesa di oltre 400 mila euro per il prossimo triennio per la gestine dell’info-point,della biblioteca £Pignatelli”, Palazzo De Felice, che pubblichaiamo per stralci.
Per chi volese approfondire l’intero capitolato di seguito il link.
https://www.comune.grottaglie.ta.it/it/news/1859534
Torniamo al turismo a Grottaglie, ad oggi il cartellone estivo degli appuntamenti non è possibile consultarlo sul portale dedicato al turismo grottaglieturismo.puglia.it, nonostante siano già sul web tre appuntamenti, dedicati principalmente al food e drink, e novità l’ammnistrazione concede patrocinio e contributo economico ad un singolare “festival della ceramica” (“il patrocinio e il sostegno finanziario del Comune di Grottaglie tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo), dove vengono elencate le botteghe esistenti nel quartiere accompaganati da “ workshop, esposizioni, dimostrazioni dal vivo, spettacoli e momenti enogastronomici”
L’arte della ceramica propedeutica, a spettacoli e food e drink?

Dimenticavamo la mostra della ceramica , ecco l’ultimo aggiornamento sul sito del comune al riguardo…no comment!!! E la pagina di grottaglieturismo.puglia.it


Al contrario a Mesagne, invece del P38 arriva una delle mostre più importanti dello scenario culturale nazionale, non drik no food, ma ARTE…In occasione della conferenza stampa dedicata alla presentazione del programma delle iniziative estive di luglio, sono state svelate le importanti novità collegate alla promozione turistica della città di Mesagne.

Si tratta del nuovo portale mesagneventi.it, un accesso virtuale alle esperienze che la città offre, e un nuovo logo che racchiude la millenaria storia del territorio. Il brand racchiude il Castello Normanno-Svevo, simbolo della storia di Mesagne; il cuore, elemento che identifica il centro storico cittadino, vera e propria icona; la spiga di grano, che rimanda allo stemma; il richiamo alla Via Appia, patrimonio UNESCO.
L’annuncio del cartellone estivo dà il via a una ricca serie di appuntamenti. L’attenzione alle diverse espressioni culturali, artistiche e sportive si traduce in un fitto calendario di iniziative, “eventi che hanno assunto un ruolo di crescente importanza nel panorama turistico della nostra città, alimentando un forte interesse per l’arte, la storia e le tradizioni locali. Si tratta di momenti cruciali, che servono a rafforzare l’economia locale, rappresentando occasioni per visitatori e turisti“, ha dichiarato il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli. Il primo cittadino si è detto soddisfatto dei risultati e ha ringraziato collaboratori e uffici l’impegno costante che permetterà, anche quest’estate, di vivere in città numerose occasioni di condivisione e intrattenimento.

“Nella stesura del programma delle iniziative, che si svolgeranno da giugno a settembre, abbiamo considerato attentamente il vasto patrimonio associativo della città, includendo realtà sportive, culturali e sociali. Ampio spazio è stato dedicato ai grandi appuntamenti, con concerti di artisti di fama nazionale“, ha dichiarato Maurizio Piro, direttore artistico della città, durante l’incontro con gli operatori dell’informazione.
L’avvocato Marco Calò, consigliere comunale con delega alla cultura e al turismo, ha evidenziato il valore della mostra “Negli anni dell’Impressionismo da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”, ospitata dal 27 giugno e fino al 26 novembre nelle sale espositive del Castello comunale. Con 153 capolavori originali, 83 artisti rappresentati e 15 di rilevanza europea, la prestigiosa esposizione conferma il filone caratterizzante l’offerta culturale della città, incentrato sulle Grandi Mostre.
Il programma è disponibile sul sito istituzionale della città di Mesagne e verrà distribuito in formato cartaceo. Sarà consultabile sulle testate giornalistiche e accedendo al portale www.mesagneventi.it.
DAL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI GROTTAGLIE


DAL SITO DEL COMUNE DI MESAGNE









PER CONOSCENZA ALLA CITTA’ PUBBLICHIAMO STRALCI DEL PATITOLATO SPECIALE D’APPALTO GESTIONE SERVIZI TURISTICI A GROTTAGLIE…RITENIAMO CHE IN QUESTO CONTRATTO SIA PREVISTO L’AGGIORNAMENTI DEI SITI DEDICATI ED UN SRVIZIO D’INFORMAZIONE ALL’UTENZA COMPRESO I GIORNALISTI.














