ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TARANTO.GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO CHE SI TERRÀ A TARANTO IL PROSSIMO 16 MAGGIO 2025, NEL TEATRO COMUNALE FUSCO.
L’appuntamento nazionale è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri – CNI, dalla della Fondazione CNI e dal Dipartimento Innovazione della Fondazione CNI, con il patrocinio del Politecnico di Bari e della Provincia di Taranto.
Due le sessioni:
al mattino (ore 09:00 – 12:30) prima parte dedicata agli studenti delle scuole superiori e agli universitari.
Talk e relazioni si alterneranno sul palco del Fusco, naturalmente aperti al confronto schietto con l’attesa platea giovanile e, dunque, centrati su alcuni dei temi di più stretta attualità e affinità generazionale legati all’innovazione e alle pratiche quotidiane che richiedono conoscenza, costante aggiornamento e consapevolezza.
Da qui, l’esigenza di mettere a fuoco il delicato connubio tra Innovazione ed Etica.
Floriana FERRARA, Alessandro CECCHI PAONE e Marco CAMISANI CALZOLARI sono solo alcuni degli ospiti del ricco parterre (programma in allegato).
Al pomeriggio (14.30 – 19.00) spazio a professionisti e istituzioni.
Si parlerà di innovazione, certo, e sul piano etico saranno affrontati argomenti idealmente inseriti in tre macro aree distinte: mare, terra e cielo.
Nel pomeriggio si svolgeranno, inoltre, la cerimonia di premiazione degli Ingegneri che festeggiano i 50 anni dalla loro laurea e la consegna di due tessere d’iscrizione ad honorem al nostro albo, quest’anno assegnate a due importanti esponenti tarantini del mondo dello sport: Gianpaolo SPAGNULO e Roberta CHIURLYA.
Infine, conclusa la giornata di confronti,sul palco del Fusco saliranno Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo per una serata che si annuncia esilarante (sipario ore 21:00, ingresso esclusivamente con invito).
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
MATTINA
09.30 apertura lavori
Luigi DE FILIPPIS – Presidente Ordine Ingegneri Taranto
Carlo RAUCCI – Presidente Dipartimento Innovazione – Fondazione CNI
Angelo Domenico PERRINI – Presidente CNI
09.45 introduzione lavori
Gianni MASSA – Presidente FONDAZIONE CNI
10.00 STEM insieme… per creare valore
Ippolita CHIAROLINI – Consigliere CNI
10.30 il futuro nei numeri
Emanuele PALUMBO – Centro Studi CNI
10.45 parliamo di FUTURO
Alessandro CECCHI PAONE – Giornalista e Divulgatore Scientifico
Floriana FERRARA – IBM Direttore Corporate Social Responsability e Master Inventor
Gianluca PERCOCO – Politecnico di Bari
11.45 buoni e cattivi… sul web
Marco CAMISANI CALZOLARI – Professore, autore e divulgatore scientifico
12.30 chiusura lavori
POMERIGGIO
14.30 apertura lavori
Luigi DE FILIPPIS – Presidente Ordine Ingegneri Taranto
Carlo RAUCCI – Presidente Dipartimento Innovazione Fondazione CNI
14.45 saluti istituzionali
Raffaele FITTO – Vicepresidente Commissione Europea (*)
Paola DESSI’ – Prefetto di Taranto
Angelo Domenico PERRINI – Presidente CNI
Michele EMILIANO – Presidente Regione Puglia
Francesco CUPERTINO – Rettore Politecnico di Bari (*)
Vincenzo CESAREO – Presidente Camera di Commercio Brindisi e Taranto
*in attesa di risposta sulla modalità
15.15 introduzione lavori
Sandro CATTA – Consigliere CNI
Alessandro DELLI NOCI – Assessore Regione Puglia
15.50 cambiamenti dovuti all’intelligenza artificiale
Marco CAMISANI CALZOLARI – Professore, autore e divulgatore scientifico16.30 parliamo di
16.30 TALK innovazione, etica e … …MARE
Carmelo FANIZZA – Presidente Jonian Dolphin Conservation
Luigi SEVERINI – presidente iLStudio Engineering
Angelo TURSI – professore emerito UNIBA
Vito Felice URICCHIO – Commissario Straordinario del Governo per le bonifiche … TERRA
Vito BAVARO – Dirigente Sezione Crescita Digitale – Regione Puglia
Domenico LAFORGIA – Presidente AQP
Antonio MESSENI-PETRUZZELLI – Presidente Tecnopolo Mediterraneo
Remo Giulio VAUDANO – Vicepresidente Vicario CNI
… CIELO
Caterina CIMINELLI – prof.ssa ordinario POLIBA e coordinatore Progetto POLIBASAT
Alessandro CECCHI PAONE – Giornalista e divulgatore scientifico
Floriana FERRARA – IBM Direttore Corporate Social Responsability e Master Inventor
Antonio PANICO – Presidente della LUMSA in Taranto e Vicario episcopale per la
Custodia e salvaguardia del Creato
18.00 … ad honorem
18.20 Innovazione ed etica, il nostro lavoro
Elio MASCIOVECCHIO – Vicepresidente CNI
18.35 conclusioni
Gianni MASSA – Presidente Fondazione CNI
18.50 Taranto, l’ingegno non ha tempo – 50 anni da premiare, i nuovi “senatori”
19.30 chiusura lavori
21.00 spettacolo Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (ingresso con invito)
More Stories
ORDINE DEI GIORNALISTI DI PUGLIA.LA LIBERTÀ DI STAMPA E DI OPINIONE VANNO SEMPRE DIFESE E TUTELATE.
DAE, SCOMPARSO NEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE. MEDICI PER SAN CIRO INTERPELLANO IL PREFETTO DI TARANTO.
DECRETO DISABILITA’