Casino mas grande de estados unidos.

  1. Probabilità Vincita Macchinette: Las tragamonedas con jackpot progresivo pagan millones de libras en premios que cambian la vida.
  2. Tressette Gioco Carte - Indique que desea recibir un golpe tocando con los dedos la mesa.
  3. Limite Giornaliero Postepay: Sobre este tema, repasaremos los aspectos más positivos y algunos de los aspectos negativos más notables de jugar en los 10 mejores casinos Yggdrasil.

Como se llama al que reparte las cartas en el poker.

Codead Or Alive Casino 50 Free Spins
Con 445 tragamonedas populares para elegir, los fanáticos de las tragamonedas siempre tendrán un juego nuevo y emocionante al que recurrir.
Elenco Giochi D Azzardo
Se le ha otorgado una licencia de Curazao.
Han realizado pequeños pero esenciales cambios que hacen de esta una secuela digna y muy entretenida.

Lotería melate.

Slot Machine Con Bonus Di Benvenuto Senza Deposito
El hecho de que la ruleta sea un juego de azar, no quiere decir que no puedas tener trucos para ganar más..
Hexabet Casino It 2025 Review
Pero incluso los mejores servicios de juego del mundo no son suficientes para atraer a más de 42 millones de personas al año a un puesto avanzado en lo profundo del desierto de Mojave.
Gioco Simile Baccara

NISTRI PAPA XIV

“PAPA LEONE XIV SEMBRA VOLER RIPORTARE LA CHIESA ALL’ESSENZIALE: UNA FEDE VISSUTA, UNA CARITÀ OPEROSA, UNA SPERANZA CONCRETA”.

DI SR PIERPAOLA – CLARISSA -BADESSA DEL MONASTERO DELLE CLARISSE DI GROTTAGLIE

L’elezione di Papa Leone XIV è giunta in un tempo carico di domande, attese e ferite. Al suo primo affaccio al mondo, il volto assorto, il silenzio profondo e la sobrietà dei gesti hanno spiazzato molti. Eppure, è bastato poco perché quel silenzio rivelasse una forza nuova: una presenza che abbraccia, che commuove, che parla al cuore prima ancora che alla mente.

Fin da subito si è mostrato profondamente umano. La sua commozione non è passata inosservata: non una posa studiata, ma il segno autentico di chi avverte, insieme, il peso e la grazia della responsabilità. In lui si è colta una tenerezza forte, capace di unire la paternità del pastore alla maternità di chi accoglie e consola.

Non è un uomo da grandi proclami, ma da parole misurate. Non da gesti teatrali, ma da segni essenziali. Porta con sé l’esperienza maturata nel silenzio e nel servizio quotidiano della vita religiosa, tra gli Agostiniani, dove ha imparato che la forza del Vangelo nasce nel nascondimento e si manifesta nella vita condivisa.

Il suo nome, Leone, è già un programma: richiama vigilanza, coraggio e responsabilità. Ma anche la necessità di una guida che sappia custodire senza dominare, difendere senza dividere, annunciare senza sovraccaricare. Con il suo stile sobrio e diretto, Papa Leone XIV sembra voler riportare la Chiesa all’essenziale: una fede vissuta, una carità operosa, una speranza concreta.

In un tempo in cui la Chiesa cattolica affronta crisi di credibilità e di orientamento, questa elezione assume un significato profondo. Dopo un Papa gesuita, la scelta è caduta su un uomo cresciuto nel grembo della vita monastica. È un segno eloquente: la Chiesa sceglie di attingere al cuore contemplativo della sua tradizione, a quell’anima silenziosa che spesso custodisce l’essenziale.

Per chi vive la vita consacrata – religiosi e religiose che in tutto il mondo testimoniano il Vangelo nella semplicità – questa scelta è un segno potente. È il riconoscimento che anche ciò che non fa rumore può avere una voce. Che la speranza nasce spesso da ciò che è piccolo e discreto, ma radicato in una sorgente profonda.

Il suo ministero, ne siamo certi, seguirà la via del dialogo, costruendo ponti dove altri vedono muri e cercando la pace come vocazione permanente della Chiesa. In un mondo segnato da guerre, fratture sociali e solitudini esistenziali, la sua elezione vuole ricordare che il compito del cristiano – e ancor più del pastore – è essere segno di riconciliazione, portatore di pace, artigiano di comunione.

Oggi più che mai, la Chiesa ha bisogno di tornare a respirare, non di strategie, ma di una visione chiara, autentica, umana. Papa Leone XIV sembra offrire proprio questo: una guida che non impone ma accompagna, che non giudica ma ascolta, che non fugge le ferite del mondo, ma vi si avvicina per curarle.

Il suo pontificato è appena iniziato, ma ha già dato un tono chiaro: mitezza, verità, vicinanza, pace. E se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo sperare che questo nuovo giorno per la Chiesa non sia solo una transizione, ma una vera rinascita.

1 thought on “SUOR PIERPAOLA NISTRI “LEONE XIV: UN ABBRACCIO DI SPERANZA PER LA CHIESA E IL MONDO”

  1. Brava Pierpaola , ha delineato il vero profilo del Pontefice e evidenziato la sua capacità di entrare nel cuore di tutti.
    Il suo mite commosso sorriso , il suo parlare dolce ma fermo , la tenerezza del saluto al la comunità del Perù sono segni tangibili d’un cuore cattolico , un cuore universale , darà nuovo respiro alla nostra Chiesa e sarà protagonista del suo cammino di pace .
    Ponte e non clone , un dono del Cielo .

    Grazie Pierpaola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *