EMERGENZA IDRICA

IL SINDACO DI GROTTAGLIE COMUNICA.

Nelle ultime ore, molti cittadini mi hanno contattato o si sono recati in Comune per segnalare difficoltà legate alla mancanza d’acqua, soprattutto ai piani superiori delle abitazioni.

Capisco pienamente il disagio(lo vivo anche io) e voglio spiegarvi con chiarezza la situazione.

Dal 21 ottobre, l’Acquedotto Pugliese(AQP) ha iniziato a ridurre ulteriormente la pressione dell’acqua su tutta la rete pugliese per 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐢𝐝𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐜𝐢𝐭𝐚̀. Le scarse piogge e le temperature elevate hanno drasticamente ridotto la quantità di acqua disponibile. AQP sta adottando queste misure preventive 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞.

Molti di voi, giustamente, si rivolgono a me come Sindaco per avere risposte, ma è importante ricordare che la gestione dell’acqua è di esclusiva competenza di AQP. Questo significa che qualsiasi problema legato alla fornitura idrica deve essere segnalato direttamente a loro.

Noi come Comune siamo al vostro fianco e, per parte nostra, stiamo segnalando a nostra volta tutte le criticità che ci vengono comunicate. Tuttavia, non possiamo intervenire direttamente sulla rete idrica.

In merito alla pressione dell’acqua, AQP, come previsto nel contratto di servizio che tutti noi abbiamo sottoscritto, si impegna a garantire che l’acqua arrivi al contatore con una pressione minima di 0,5 atmosfere.

Solitamente, questa pressione è sufficiente per far sì che l’acqua raggiunga anche i piani superiori. Tuttavia, nei casi in cui la pressione è al limite, può essere difficile per l’acqua superare il secondo piano. Durante questi periodi di crisi idrica, AQP può ridurre ulteriormente la pressione per assicurare che i grandi serbatoi urbani restino pieni. In queste circostanze, chi abita in edifici senza autoclave o serbatoi di riserva può risentire di disagi maggiori, mentre chi è dotato di queste attrezzature in genere non avverte problemi significativi.

Per questo motivo, è consigliato installare autoclavi o serbatoi di accumulo per garantire una riserva d’acqua nei momenti critici.

È fondamentale adottare comportamenti responsabili, limitando l’uso dell’acqua agli impieghi davvero essenziali, per contribuire insieme a superare questo momento difficile.

Vi invito a segnalare eventuali disservizi direttamente all’Acquedotto Pugliese e a seguire le loro indicazioni per ottimizzare l’uso dell’acqua.

Potete trovare ulteriori informazioni e consigli utili a questo link: https://www.aqp.it/…/siccita-riduzioni-di-pressione-su…

𝑭𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒊𝒕𝒖𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Tutte le reazioni:

49Mary Annicchiarico, Roberto Monaco e altri 47

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *