
PIAZZA IV NOVEMBRE E SENZA DEMOLIRE IL MONUMENTO.
IL VIDEO DI D’ALO’ DEI DISEGNINI….L’IGNORANZA URBANITTETONICA E’ EVIDENTE…

RICORDIAMO L’INIZIO DELLA ROTATORIA DI PIAZZA IV NOVEMBRE E DEMOLIZIONE PARZIALE DEL MONUMENTO FEBBRAIO-MARZO 2024.IN FOTO LA PROPOSTA DELL’ARCHITETTO ANTONIO Antonio Fanigliulo

RICORDIAMO L’INIZIO DELLA ROTATORIA DI PIAZZA IV NOVEMBRE E DEMOLIZIONE PARZIALE DEL MONUMENTO FEBBRAIO-MARZO 2024.IN FOTO LA PROPOSTA DELL’ARCHITETTO ANTONIO Antonio Fanigliulo
https://www.g-pegaso.it/…/la-soluzione-dellarchitetto…
Chi sono il progettista ed il responsabile unico del procedimento? Il primo ing. Tondi il secondo Geometra Luciano Trani. Insieme all’architetto Fanigliulo ,avemmo modo di poterli incontrare,quel febbraio 2024, quando furono avviati i lavori di parziale demolizione del monumento.Ricordo con rammarico, la sollecitazioni di Trani verso i vigili urbani presenti (Lioce e Vaccina), ad intervenire sull’architetto Fanigliulo,perché protestava troppo.
Erano presenti l’Ing. Tondi e l’assessore Blasi, assessore a cui proposito di rilasciare dichiarazioni,.. sto ancora aspettando.Ora spieghino perché tutto questo caos, con la stessa determinazione e sicurezza di quel febbraio 2024. Evidentemente i fatti e la storia li pone in torto e noi in ragione….L’AVVOCATO MICHELE MIRELLI “…sottoscrivo ! Ero presente e non posso dimenticare lo sbigottimento della Polizia Municipale che fu chiamata appunto dai due delegati del Comune per ordinare loro di allontanarci. Francamente io riferii ai due vigili, “ma chi credono di essere ?”


Nella foto il responsabile unico del procedimento geometra Luciano Trani, il progettista ing. Gianfranco Tondi ed un suo collega architetto, l’assessore ai lavori pubbli ed urbanistica Giovanni Blasi ee il delgato della soprintendenza del MIUR.






Bisogna aggiustare il tiro per dare la giusta qualificazione o meglio dequalificazione a quest’ultimo obbrobrio urbano e riferire che è solo un’isola spartitraffico ai sensi del codice della strada e delle linee guida ministeriali non una rotatoria tanto perché chi sta in corsia deve dare la precedenza a destra ne potranno imporre il dare precedenza su strade di pari dignità(per coloro che si immettono nello spartitraffico). Comunque gli incidenti da collisione di automezzi si moltiplicheranno .Per quanto riguarda il progetto dello spartitraffico,pare che abbiano sbagliato anche il software utilizzato nella progettazione, ma non si conosce l’autore. Si sarebbe potuto evitare ogni errore, senza usare programmi informatici ma un picchetto,un filo di spago e qualche lattina di vernice gialla ,e avremmo a avuto un rotatoria perfetta senza fronzoli, che poi vengono aboliti e modificati. Con una bella Stazione di servizio carburanti al centro visto che ad oggi continua,stranamente,a fare parte integrante dell’isola spartitraffico !