
SINDACATO ITALIANO APPARTENENTI POLIZIA SEZIONE DI TARANTO: “GRAVE CARENZA DI ORGANICO NELLE FORZE DELL’ORDINE, SERVONO RINFORZI SUBITO ”
Il sindacato di Polizia denuncia una situazione insostenibile.Il segretario Antonazzo:”Città in mano alla criminalità,agenti soli e senza tutele”, da oltre un anno il S.I.A.P Ionico (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) denuncia pubblicamente la cronica e ormai insostenibile carenza di personale nelle forze dell’ordine a Taranto. A essere colpiti sono la Questura, i reparti speciali e i commissariati dislocati sul territorio, con ripercussioni dirette sulla sicurezza della città e sulla capacità operativa degli agenti.
A rilanciare l’allarme è il segretario provinciale Pasquale Antonazzo, che evidenzia come la città stia affrontando un’escalation criminale “senza precedenti”, mentre il numero di poliziotti in servizio continua a non essere sufficiente a fronteggiare le emergenze.
L’ultimo episodio emblematico è la sparatoria avvenuta ieri sera nel quartiere Tamburi, dove, durante l’intervento, gli agenti sarebbero stati addirittura accerchiati, a dimostrazione – secondo il sindacato – di quanto il controllo del territorio stia progressivamente sfuggendo di mano.
“Il poliziotto che garantisce la sicurezza – ha dichiarato Antonazzo – deve essere a sua volta tutelato. Non possiamo più permettere che si vada avanti in queste condizioni. Serve un intervento immediato da parte delle istituzioni e della politica: è in gioco la tenuta dell’ordine pubblico.”
Il S.I.A.P chiede rinforzi, risorse e un piano straordinario per rafforzare l’organico, temendo che il crescente senso di impunità alimenti ulteriori episodi di violenza. Intanto, gli agenti in servizio continuano a operare tra mille difficoltà, con spirito di sacrificio e coraggio, ma sempre più spesso lasciati soli.