
NEL CASTELLO EPISCOPIO GIARDINO MEDITERRANEO.

Armando Donatelli: Presidente, Direttore Artistico, Voce e Chitarra
Girolamo Vacoli: Fisarmonica
Marino Cavallo: Voce, Recitante e Nacchere
Mimma Falsanisi: Voce, Recitante
Anna Maria Deiana: Presentatrice, Segretaria
Vittorio Andriani: Tamburello
Francesco Fornaro: Tamburello, Voce e Danza
Davide Manigrasso: Chitarra, Basso e Tamburello
Francesca Aversa: Ballo e Tamburello
Francesco Monopoli: Tamburello
PRESENTANO
Grottaglie in Armonia con le Radici: “Ricordu e Cantu” Porta la Tradizione in Scena il 7 Agosto!
Preparatevi a un’immersione profonda nelle sonorità e nelle parole che narrano l’anima più autentica della nostra terra. Mercoledì 7 agosto, Grottaglie sarà il palcoscenico di “Ricordu e Cantu”, un evento dedicato ai canti e alle poesie della tradizione popolare grottagliese e jonico-salentina. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano riconnettersi con le proprie radici culturali e scoprire la ricchezza del patrimonio immateriale del nostro territorio.
Protagonisti di questa serata suggestiva saranno “I Briganti del Duca”, un gruppo che ha fatto della valorizzazione e della riproposizione della musica e dei racconti popolari la propria missione. Con la loro passione e la loro bravura, “I Briganti del Duca” sapranno trasportare il pubblico in un viaggio emozionante, attraverso melodie antiche e testi che evocano storie di vita, lavoro, amore e comunità, tramandate di generazione in generazione.
“Ricordu e Cantu” non è solo un concerto o una lettura, ma una vera e propria esperienza sensoriale e sentimentale. Le voci e gli strumenti rievocheranno atmosfere di tempi passati, permettendo di riscoprire il valore delle parole dialettali e la forza espressiva di un’arte che affonda le sue radici nella quotidianità e nelle feste popolari.
Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per la comunità di Grottaglie e per i visitatori, per celebrare insieme l’identità culturale e per apprezzare il lavoro di chi si dedica con impegno a mantenere vive queste tradizioni. Sarà un momento di condivisione, di ricordo e di canto corale, che farà vibrare le corde più intime dell’anima.
Non mancate a questo appuntamento unico con la storia e la bellezza della nostra tradizione. Lasciatevi incantare dalle melodie e dalle poesie che raccontano chi siamo e da dove veniamo.
I BRIGANTI DEL DUCA
nascono su iniziativa di amici coordinati da Armando Donatelli. Il gruppo è un’associazione libera ed apolitica e non persegue alcun fine di lucro, in linea di principio il gruppo ha carattere giovanile e in ciò si distingue fin dalla sua fondazione da sodalizi similari.
Lo spettacolo proposto dal gruppo si compone di musiche, canti e danze della tradizione popolare jonico-salentina e nello specifico al territorio di Grottaglie. Gli argomenti del folklore presenti all’interno dello spettacolo si ricollegano, in particolar modo, alla civiltà contadina locale e non solo. Durante lo spettacolo, i canti sono intervallati da poesie della ricca tradizione di Grottaglie, da storie e brevi letture di documentazioni che, nel corso del tempo, hanno segnato il popolo grottagliese e salentino. Vedi dettagli.