
PUBBLICHIAMO IL CARTELLONE DELL’ESTAE A GROTTAGLIE, DOPO AVER SOLLECITATO L’INVIO DEL CONTENUTO.PRECISIAMO CHE IL NOSTRO GIORNALE NON E’ STATA INVITA ALLA PRESENTAZIONE, FORSE PERCHE’ NON GRADITI. MA NOI CONTINUEREMO A FARE LA PARTE NOSTRA.TOTO’ INSEGNA “SIGNORI SI NASCE…”
SE LA SUONANO E SE LA CANTANO, IL RISCHIO ERA DI DOVER RISPONDERE PER IL CASO P38, MA RICORDO IL LUGLIO DI QUALCHE ANNO FA’ CON LE BANDIERE DI SUD IN MOVIMENTO NELL’ATRIO DEL CASTELLO , PRESENTE IL SINDACO, CON UN SIGNORE CHE DAVA DEL “PUTTANIERE AD UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI”..E LORO RIDEVANO,,,VOLETE LE FOTO?
PICCOLA NOTAZIONE…OCCHIO AI CONFLITTI D’INTERESSE!!!!
Un’estate tutta da vivere e gustare, lasciandosi coccolare dalla musica che più si preferisce.
È stato presentato, in conferenza stampa, il ricco cartellone dell’estate grottagliese 2025.
Si parte il 12 luglio con la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, visitabile fino al 12 ottobre 2025.

Nella stessa serata nell’ex Convento dei Cappuccini “Storie e musiche del popolo ROM tra passato e presente”, a cura di Ex Frantoio.
A partire sempre dal 12 luglio, ci sarà l’esposizione della Mostra personale di Margherita Grasselli, “Marcondirodirondello”, nell’atrio del Castello.
Rispettivamente il 12 e 20 luglio AWA Productions e Teatrando Aps, porteranno in scena spettacoli teatrali.
Ancora teatro il 16 luglio, a cura di Luisa Campatelli e con la regia di Alfredo Traversa, con l’evento “Punta”; il giardino Mediterraneo sarà lo scenario anche per teatro e cineforum nelle giornate dal 20 al 22 luglio ed ancora cineforum il 29 luglio, il 5 e 16 agosto.
Dal 17 al 19 luglio nelle cave di Fantiano sarà ospitato il Cinzella festival, a cura di AFO6, mentre la musica di AWA accompagnerà le serate del 25 luglio, 22 e 29 agosto.
Rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con le escursioni in gravina grazie al Carsica Experience del Gruppo Grotte Grottaglie: 25 luglio, 5,12, 22, 26, 29 agosto ed ancora il 5 e12 settembre.
La manifestazione musicale-gastronomica “Up to the Jefu” tornerà in tre date nelle cave di Fantiano: 26 luglio, 6 agosto e 20 settembre.
Nella città di Grottaglie il 27 luglio sarà la volta del cantautore napoletano Massimo Ranieri in concerto.
La danza, invece, sarà protagonista in piazza Regina Margherita con il 20° Galà della Danza Sportiva a cura di Daniel’s Dance, il 27 luglio.
Il 31 luglio, in piazza Regina Margherita, arriva il Terraviva Festival con Fabrizio Moro. L’evento è gratuito.

Anche il mese di agosto si presenta ricchissimo di appuntamenti:
Torna la Festa dell’Uva a cura degli “Amici della Foc’ra”, nel centro storico, 1 e 2 agosto e, nelle stesse serate, nelle Cave di Fantiano l’evento “Rolling Stones Festival”, a cura di Terraviva Festival.
Sempre all’interno del programma del “Terraviva Festival”, la voce di Roberto Vecchioni in concerto incanterà il 3 agosto in piazza Regina Margherita. L’evento è gratuito.
Il 7 agosto, nell’atrio del Castello Episcopio l’evento “Briganti del Duca”, concerto di canti popolari, mentre l’8 ed il 9 agosto il festival musicale esperienziale, il “Festival città della Ceramica” nel Quartiere delle ceramiche.
Si rinnova un altro must dell’estate grottagliese: l’appuntamento con “Orecchiette nelle ‘nchiosce” è per l’11 e 12 agosto.
“Storie spaziali per maschi del futuro” è il titolo del libro che l’autrice, Francesca Cavallo, presenterà il 13 agosto, nell’atrio del Castello Episcopio.
Un Ferragosto segnato dalla musica per chi sceglie la città della ceramica, il 14 e 15, nelle Cave di Fantiano il CRX Festival, e nella serata del 15 agosto il centro storico ospiterà anche il festival culinario “Forma”.
Musica e teatro il 18 e il 19 agosto nel giardino Mediterraneo ed il 21 la musica itinerante invaderà il Quartiere delle Ceramiche con “Estate a tutta banda”, traghettando cittadini e turisti a sabato 23 agosto con Fiorella Mannoia in concerto nelle cave di Fantiano.
Il pianista Nunzio Dello Iacovo sarà in concerto, con il “Piano classico Festival” il 24, 26, 28 agosto ed il 4 settembre, nell’atrio del Castello Episcopio.
Ed ancora, il giardino Mediterraneo ospiterà, il 25 agosto, il Puglia Music Tour; “La storia del Blues” il 27, ed il 29 il Taranto Jazz Festival.
La Notte dei Briganti, organizzata da Sud in Movimento, tornerà il 29 e il 30 agosto nelle cave di Fantiano.
Settembre accompagnerà verso la fine della stagione estiva, ma non degli eventi e spettacoli.
L’uno settembre, nel giardino Mediterraneo, il concerto “Real…mente Napoli”.
L’appuntamento con la sfilata di moda, a cura di Carmela Comes, “Passerella Mediterranea – donne NON pupe”, sarà il 12 ottobre in Casa Vestita nel Quartiere delle ceramiche.
Un’estate tutta da gustare, ascoltare e attraversare.