Como ganar en la lotería.

  1. Casino Migliori: Esto se llama el giro de repetición.
  2. Giochi Casino Loyalbet - No hay puntos que acumular al jugar juegos en Black Lotus Casino, por lo que no podrá convertirlos más adelante y, al hacerlo, reducirá aún más la ventaja de la casa.
  3. Giochi Di Roulette: Los diseñadores de XXCTXM se esforzaron mucho para hacer de este juego una tragamonedas impresionable para revisar.

Sorteo de la lotería nacional del día del padre 2024.

Gioca Joker Strong Gratis Senza Scaricare
Si aciertas tres o más símbolos Scatter, se activa el bono de Tiradas gratis.
Cepbank Casino Bonus Senza Deposito
Muchos casinos en línea seguros también permiten transferencias bancarias y tarjetas prepagas.
La principal prioridad de MasterCard es hacer la vida de las personas más fácil al ofrecer soluciones bancarias de calidad incomparable.

Alquiler maquinas casino.

Calcolo Black Jack
Desde juegos de mesa hasta video póker y juegos de casino en vivo y tragamonedas, encontrará docenas de juegos al alcance de su mano.
Colipica Casino No Deposit Bonus
A todos les encanta una experiencia nueva, asegúrese de aprender dónde comienza la suya por su devoción al casino en Internet.
Roulette Online Sicure

VINCI ANTONIO

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO UNA RIFLESSIONE DEL PROF. ANTONIO VINCI GIA’ ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI GROTTAGLIE.

A bocce ferme, e con spirito scevro da ogni intento polemico, sento il dovere civico di condividere alcune riflessioni su quanto accaduto nei giorni scorsi nella nostra città.

L’episodio che ha coinvolto l’Assessore all’Ambiente è un atto vile e inaccettabile. Colpire un amministratore pubblico in questo modo non è solo un’aggressione alla persona, ma anche un attacco alle istituzioni che rappresenta. Di fronte a simili gesti, la condanna deve essere unanime e senza esitazioni. La mia solidarietà – come quella di tanti cittadini – è stata immediata, sincera e incondizionata.

Tuttavia, a tre giorni di distanza, sorprende la scelta del Sindaco di attribuire l’accaduto a “un odio cieco, una rabbia costante che semina rancore e disumanità” diffusa sui social nei confronti dell’Amministrazione. Con il massimo rispetto, mi chiedo: quali parole – tra quelle espresse da semplici cittadini o da voci critiche – possono davvero essere ritenute così incendianti da alimentare un clima tale da sfociare in un gesto criminale? E soprattutto: su quali basi concrete si fonda questa ricostruzione?

Porre domande non significa mancare di rispetto. È, anzi, un dovere democratico. Le dichiarazioni del Primo cittadino e di alcuni suoi collaboratori danno l’impressione, talvolta goffa, di voler spostare il centro del dibattito. 𝗜𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗲’ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 – 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗲 – 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻’𝗶𝘀𝘁𝗶𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗿𝗲.

Non è il primo episodio preoccupante nella nostra città: negli ultimi mesi, a Grottaglie si sono verificati diversi casi di auto incendiate nella notte. Si tratta di una dinamica allarmante, che richiederebbe un approccio ben diverso: prudenza, riserbo, rigore investigativo. Non servono letture affrettate né dichiarazioni d’impatto.

Anche alcune affermazioni, riportate dalla stampa e attribuite all’assessore Stefani – “Non si può dire sì a tutti”, “è un attacco alla città”, “resto al mio posto più determinato di prima” – suscitano legittime perplessità. Parole che sembrano alludere a retroscena. Se ci sono elementi utili alle indagini, è giusto che vengano condivisi con chi di dovere. Ma anche i cittadini hanno diritto a essere informati, rassicurati, protetti. Vivere in una cittadina tranquilla – e non nella Palermo degli anni Ottanta – deve essere un diritto, non un privilegio.

Indignarsi è giusto. Esprimere solidarietà è doveroso. Ma altrettanto lo è riportare il dibattito su un piano di responsabilità e sobrietà. Non si può trasformare ogni emergenza in un’occasione di contesa politica, alimentando confusione e delegittimazione, salvo poi dimenticare tutto alla prima distrazione mediatica.

Chiedo rispetto. Per i cittadini. Per la verità. Per le istituzioni. Tutte, nessuna esclusa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *