ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TARANTO – 22 MAGGIO 2025. D’ALO’ SI RIPROPONE DOPO CHE NEL 2024 CHIEDEVA (DICH.) CASSESE “CIRO D’ALÒ, CHE AVEVA RICHIESTO A TUTTI I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DI NON PARTECIPARE ALLA VOTAZIONE.“
CONFERMATO DA Francesco Donatelli dichiarava ““Il capogruppo ha criticato il partito locale e provinciale per non avere avuto il coraggio di denunciare un comportamento antistituzionale del sindaco che, nel 2024, ha “imposto” alla sua maggioranza e al presidente del consiglio comunale (del PD) di non partecipare al voto alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale per il biennio 2024–2026 impedendo così di esercitare un diritto costituzionale e di eleggere un rappresentante di Grottaglie.“

Oggi dalle ore 08:00 alle ore 20:00 e domani dalle ore 08:00 alle ore 12:00 i termini per la presentazione delle candidature alla presidenza della Provincia di Taranto, da parte dei sindaci della terra jonica. Al momento il favorito sembra essere il sindaco di Martina Franca Palmisano, mentre perde quota la candidatura di D’alo’ da Grottaglie, lo stesso che nel 2024 provò a candidarsi un altra volta, ma rimase al “palo”, e questo determinò malumori all’interno della maggioranza di GROTTAGLIE NEXT. Infatti nei mesi successivi, i cinque stelle uscirono dalla maggioranza, e la consigliera comunale Cassese comunicava in un comunicato stampa.

Oggetto: uscita dalla maggioranza del Movimento 5 Stelle In data 4 aprile 2024, al termine della riunione di maggioranza convocata dal Presidente del Consiglio, con all’ordine del giorno la questione relativa al voto delle ultime elezioni provinciali, si è consumata la spaccatura tra il MoVimento5Stelle da me rappresentato, come capogruppo nella massima assise cittadina e la coalizione “Grottaglie Next”. Il 17 marzo scorso mi sono recata alle urne, esercitando quindi il mio diritto di voto, agendo in sintonia con i vertici del MoVimento5Stelle ed esercitando il diritto che spetta a ogni consigliere. Niente di personale nei confronti del sindaco Ciro D’Alò, che aveva richiesto a tutti i consiglieri di maggioranza di non partecipare alla votazione. Ma se avessi seguito le sue indicazioni non sarei stata coerente con quanto espresso fin dall’inizio nelle riunioni di maggioranza. Questa mia decisione di andare a votare è stata presa di concerto con il coordinamento provinciale, regionale e nazionale del MoVimento5Stelle. Nella discussione che mi ha visto partecipe insieme con le altre forze di maggioranza si è ancora una volta palesata la discrasia creata dalla diversa posizione assunta circa la votazione alle ultime elezioni provinciali. Avevo più volte comunicato al sindaco che sarei andata in Prefettura a votare, rispecchiando la volontà del MoVimento5Stelle; per lui, quindi, non è stata una sorpresa e neppure per gli altri componenti della maggioranza. Purtroppo è emersa l’incompatibilità tra la visione democratica circa il diritto dei singoli consiglieri a esercitare il voto e un paventato “corporativismo” che a nostro avviso sfocia, inevitabilmente, in un isolamento e in una chiusura. L’uscita dalla maggioranza per noi non è un problema e nella massima assise cittadina assumeremo una posizione indipendente. Auguro buon lavoro a chi riterrà di seguire posizioni diverse rispetto a quanto concordato ai vari livelli da parte del MoVimento5 Stelle. Grottaglie, 5 aprile 2024 Giuseppina Cassese Capogruppo MoVimento 5 Stelle”.
Sull’argomento pochi giorni fa , il consigliere comunale del Partito Democratico Francesco Donatelli dichiarava in consiglio comunale ““Il capogruppo ha criticato il partito locale e provinciale per non avere avuto il coraggio di denunciare un comportamento antistituzionale del sindaco che, nel 2024, ha “imposto” alla sua maggioranza e al presidente del consiglio comunale (del PD) di non partecipare al voto alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale per il biennio 2024–2026 impedendo così di esercitare un diritto costituzionale e di eleggere un rappresentante di Grottaglie.“
Attendiamo domani per aver conferma della “bocciatura” di D’Alò, e di avere notizia ed eventuale conferma di un serrato dibattito tra D’Alò ed il Partito Democratico, “scontro” in cui sarebbero emerse “complicazini” per le prossime regionali con “amare” sorprese per il PD locale, elezioni regionali acui, anche qui, D’Alò prova a proporsi. Insomma ce la sta mettento tutta per andar via da Grottaglie…e noi lo sosteniamo con convizione…AD ANDAR VIA!!!
Ricordiamo l’esito delle ultime elezioni provinciali.
Risultati elezioni Consiglio provinciale
Si sono tenute ieri le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale per il biennio 2024 – 2026.
Una tornata elettorale che ha visto, su 464 elettori attivi in tutta la Provincia di Taranto (è escluso il Comune di Statte per commissariamento), 408 votanti. Tre le schede nulle e solo due con il voto alla lista senza alcuna preferenza sui candidati.
Di seguito l’elenco dei consiglieri eletti:
Terra Jonica: Lucio Lonoce Vito Parisi Marco Natale Maurizio Baccaro Gregorio Pecoraro
Forza Italia: Raffaele Gentile
Comunità Ionica: Salvatore Brisci Adriano Tribbia Carmela Casula detta Carmen Goffredo Lomuzio
Fratelli d’Italia: Roberto Leonzio Michele Puglia Francesco Marra
on decreto del Presidente della Provincia f.f. n. 25 del 04/04/2025, sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Presidente della Provincia.
Si vota giovedì 22 maggio 2025 dalle 08:00 alle 20:00 nel seggio costituito presso il Palazzo della Provincia di Taranto, via Anfiteatro n.4 – Taranto, Sala Consiliare “Paolo Tarantino” situata al primo piano.
Si tratta di elezioni di secondo grado: sono elettori i Sindaci ed i consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia di Taranto, in carica alla data delle elezioni. Sono eleggibili alla carica di Presidente della Provincia i Sindaci dei Comuni ricompresi nel territorio della provincia di Taranto, in carica alla data corrispondente al termine finale fissato per la presentazione delle candidature.
L’elezione del Presidente della Provincia avviene sulla base della presentazione di candidature che devono essere sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto.
Le candidature a Presidente della Provincia sono presentate presso l’Ufficio Elettorale appositamente costituito con decreto del Presidente della Provincia f.f. n. 16 del 24/03/2025 presso la sede della Provincia di Taranto, via Anfiteatro n. 4 – Taranto, ufficio del Segretario Generale, nei seguenti giorni:
- dalle ore 08:00 alle ore 20:00 di giovedì 1 maggio 2025;
- dalle ore 08:00 alle ore 12:00 di venerdì 2 maggio 2025.
More Stories
CONSIGLIO COMUNALE A GROTTAGLIE.”IL CAMERLENGO” DEL PD COMUNICA L’ESPULSIONE DI DONATELLI DAL PD.
GIOCHI DEL MEDITERRANEO, ON. IAIA (FDI): NESSUN RITARDO NEI CANTIERI, INCOMPRENSIBILI LE POLEMICHE DEL SENATORE TURCO
LA DEMOCRAZIA NON SI TUTELA CON PRIVILEGI: UNA RISPOSTA AL SINDACO DI GROTTAGLIE