Resultado de lotería nacional del sábado.

  1. Sistema Gioco Roulette: Todos los casinos en línea en este sitio web tienen licencia de la Autoridad de Juego de Malta.
  2. Prontobet Casino It 2025 Review - Skillzzgaming es un casino en línea exclusivo y patentado que ofrece los mejores juegos de tragamonedas de casino en línea para jugar y ganar.
  3. Giochi Casino Con Soldi Veri: Incluso en los juegos de casino en línea basados en habilidades, no puedes eliminar la suerte.

Mejor pagina poker.

Gioca Sam On The Beach Gratis Senza Scaricare
Brian Ohorilko espera que lo hagan pronto.
Cobellagio Casino 50 Free Spins
El casino no solo perdió el tiempo resolviendo este lío, sino que, como usted señala, resultó en malos sentimientos por parte de todos los jugadores.
NewSpins Casino está relacionado con otros casinos en línea que se enumeran a continuación y su calificación también está influenciada positivamente por ellos.

Mejores estrategias de ruleta.

Gioca The Wild Chase Gratis Senza Scaricare
Nuestro equipo está listo para comenzar a desarrollar un proyecto de cualquier formato, desde sitios web de máquinas tragamonedas tradicionales hasta servicios móviles exclusivos, casinos de Bitcoin y sorteos en línea.
Migliori Bonus Benvenuto Casino
Durante el juego, el mouse se puede usar para hacer clic en partes particulares de la interfaz del juego.
Gioca Red Flag Fleet Gratis Senza Scaricare

DALO

“TAGLIO DEL NASTRO” IL 19 LUGLIO DI UN “RITAGLIO” URBANO A CUI L’AMMNISTRAZIONE DIMENTICA DI NOMINARLO “PARCO DEGLI ULIVI” MA CONTINUA A DEFINIRLO COME “ZONA 167 SUD”.

Con la solita enfasi ingiustificate assessore e sindaco comunicano che ci sarà in  “ Piazza Fago a Grottaglie: taglio del nastro venerdì 19 luglio alle 19.Un luogo completamente rinnovato restituito alla cittadinanza con una festa per grandi e piccini”, il capo cantiere D’Alò ( dopo il monumento con la parziale demolizione), continua ad attribuire agli spazi urbani qualifiche inidonee, qui il  “luogo” piazza Fago  e cioè l’ agorà del “Parco degli Ulivi”, che come  nell’antica Grecia indicava la piazza principale della POLIS, e si immaginava che tal fosse per una dimensione urbana a  sua volta ri-degradato quando lo si appella ancora “ ZONA 167 SUD”, in “onore” della legge numero 167 del 1962.

Seconda ri-degradazione in un attimo nel comunicato di passa dalla “PIAZZA” alla “PIAZZETTA”, comunica infatti D’Alò che “ Venerdì 19 luglio, alle ore 19:00, si terrà l’inaugurazione della PIAZZETTA in PIAZZA Fago (ZONA 167 BIS), un luogo completamente rinnovato e restituito alla cittadinanza. Un’occasione per riunirsi e festeggiare insieme, con attività dedicate a grandi e piccini”.

Avrebbe esclamato Checco Zalone “MA QUESTI SONO DEL MESTIERE?”

Per conoscenza diretta, possiamo affermare che un progetto così proposto in tutte le facoltà di architettura ed urbanistica sarebbe stato respinto al proponente, una proposta che voleva essere una “toppa” al precedente stato dei luoghi, ma ancora una volta il vecchio adagio conferma che “ la toppa è peggio del buco”, sulla confusione, tra “piazzetta..piazza..167” abbiamo già detto…ed ho detto tutto!!!”(cit. Antonio De Curtis)

Ed analizziamo   l’opera che confusamente D’Alò definisce “La PIAZZETTA di Piazza Fago rappresenta un importante punto di ritrovo per la comunità, un luogo dove grandi e bambini possono giocare, socializzare e trascorrere del tempo libero in sicurezza”.

L’intervento ha ulteriormente implementato l’assenza di  dimensione urbana e di funzionalità, gli spazi progettati non esternano alcuna logicità in rifermento allo spazio abitato circostante, i luoghi e gli spazi “non dialogano”, risulta evidente l’assenza di “ideogrammi”( quelli che D’Alò, per il monumento, definì “disegnini”), di studi che di solito si apprendano nelle facoltà di architettura ed urbanistica, questo è uno spazio “solo ed anonimo”, e tale resterà per trasformarsi di seguito “in entità urbana marginale e degradato”.

Ma ora “scendiamo terra terra” , dalle foto del gennaio 2024 si vedono percorsi illogici, non si comprende perché una persona percorrerà queste strisce di bitume colorato, per andare dove?

Questa foto è quella inviata alla stampa, quelle successive sono il reale stato dei luoghi, come sulla “incomprensibile “ pista ciclabile di viale Matteotti, anche qui, il sindaco dipinge il bitume di verde prima, per la “piazzetta” color sabbia, be ci sta, un tocco di “mediterraneità” ci vuole , e dai!!!

I progetti di questo sindaco, ricordano ormai la pubblicità di un lassativo…ricordate?…E’ un isola..non è un miraggio!!!

E le patetiche panchine da giardino con i sette nani delle ville in campagna o al mare, AL SOLE che “guardano” uno spazio al sole “netto!!” che non comprendiamo la destinazione-anche di giorno-e che ha da spartire con l’abitato circostante. Un quartiere, la “167 sud”( “Parco degli Ulivi”), che ad esempio, necessità di attività utili a quello che definiva l’architetto Cervellati “lu javità” cioè la funzione abitativa e sociale, questa inaugurazione e realizzazione è solo “propaganda”, gli architetti e gli urbanisti, per fortuna, non realizzano queste cose il più delle volte, un collega Geometra avrebbe fatto molto meglio !!

IL COMUNICATO DELL’AMMINISTRAZIONE

L’inaugurazione sarà l’occasione per un momento di incontro e festa per tutta la comunità. Il Sindaco e l’amministrazione comunale terranno una piccola assemblea di quartiere per presentare i lavori svolti e i progetti futuri per la zona.

A seguire, spazio al divertimento con attività per bambini e bambine a cura dell’associazione Grott’art e dell’ASD Fortitudo. Spettacoli di giocoleria con l’associazione Pachamama allieteranno il pubblico, mentre dalle ore 20:30 si ballerà tutti insieme con l’ASD Alex Dance, Franco Miceli e le associazioni AUSER e ANTEAS.

“Siamo felici di poter finalmente restituire alla città questo spazio rinnovato e accogliente. -dichiara il Sindaco della Città di Grottaglie, Ciro D’Alò- La PIAZZETTA di Piazza Fago rappresenta un importante punto di ritrovo per la comunità, un luogo dove grandi e bambini possono giocare, socializzare e trascorrere del tempo libero in sicurezza”.

L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a rispettare gli spazi pubblici. “Le amministrazioni possono fare tanto, –afferma il Sindaco- “ma anche i cittadini devono fare il proprio. Solo con la collaborazione di tutti potremo godere a lungo di questo spazio bello e accogliente.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *