
Lo strumento di agevolazione Pia ( Programmazione Interventi di Agevolazioni) per le medie e Piccole Imprese, ha l’obiettivo di coinvolgere le nascenti idee imprenditoriali nei processi di sviluppo anche favorendo gli investimenti in ricerca e innovazione.
L’incentivo agevola la realizzazione di nuove unità produttive, l’ampliamento di quelle esistenti, la diversificazione della produzione, un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo.
I PIA finanziano macchinari, suolo, opere murarie, ricerca e sviluppo
L’agevolazione prevista nei PIA, è rappresentato dal contributo a fondo perduto.
I programmi di investimento produttivo devono avere un importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili fino a 50 milioni di euro
Come sottolinea il Presidente Emiliano e l’Assessore Delli Noci, nella scorsa programmazione, abbiamo testato con successo l’utilità di questo bando che è servito per valorizzare e fare crescere l’imprenditoria e l’occupazione pugliese, con investimenti per quasi 2 miliardi, con oltre 344 iniziative agevolate che hanno fatto nascere 3000 posti di lavoro.
I Programmi Integrati di Agevolazione (Pia), lo possono chiedere le PMI con programmi di investimento per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed industriale, digitalizzazione e transizione energetica ed ambientale, sviluppo e qualificazione delle competenze oltre che acquisizione di consulenze specialistiche, programmi di internazionalizzazione e di partecipazione a fiere.
Il bando PIA è già attivo, non ha scadenza ma resterà attivo per tutta la programmazione 21/27 .
Le domande devono essere inoltrate telematicamente online “Programmi Integrati di Agevolazione”, mediante la registrazione e la compilazione di quanto previsto sulla piattaforma PugliaSemplice, disponibile al link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto
More Stories
POP-POTTERY OF PUGLIA TRENTAMILA EURO PER IL LOGO, MA TUTTO E’ FERMO A FEBBRAIO 2024.
CHI L’HA VISTO?GROTTAGLIE DICE STOP ALLA PLASTICA: AL VIA IL PROGETTO “L’ACQUA CHE INSEGNA ALLA SETE
IL “ MURO DI GOMMA” DI D’ALO’ INIZIA AD APRIRSI-“SCONTRO” TRA ASSESORI VINCI-BLASI!!!.SULL’INCENDIO AUTO E SICUREZZA, L’INTERESSE DELL’ON. ROSA D’AMATO (AVS).